Classico, ma terribilmente moderno, con il desiderio francese di riappropriarsi di uno dei patrimoni culturali nazionali, troppo spesso martoriato da rivisitazioni straniere imbarazzanti

Classico, ma terribilmente moderno, con il desiderio francese di riappropriarsi di uno dei patrimoni culturali nazionali, troppo spesso martoriato da rivisitazioni straniere imbarazzanti
Da “Il cacciatore” a “Prova a prendermi”, l’attore newyorkese ha vestito i panni di personaggi scomodi, spesso instabili e a volte pericolosi, brillando per la sua enorme versatilità
"Esterno notte" è in corsa per 18 premi su 20. Miglior attore: sorprende l'esclusione di Favino
Il cinema nel cinema è ormai quasi un genere a parte nella storia della settima arte
"Rain Man - L'uomo della pioggia" è un film importantissimo nelle carriere di Tom Cruise e Dustin Hoffman: ma spesso la pellicola è censurata su alcune compagnie aeree. Ecco perché
Arriva nelle sale il quarto film ispirato al celebre gioco di ruolo. Un gruppo di lupi solitari che fanno squadra
Delta non è la quarta lettera dell'alfabeto greco, ma lo sbocco del Po nell'Adriatico, una terra di nessuno che potrebbe assomigliare a un Far West se non fosse che l'Italia non ha Far e nemmeno West
La prima cosa che ti viene in mente guardando Educazione fisica, opera seconda di Stefano Cipani, scritta con i D'Innocenzo, è che sia una versione italiana di Carnage
Da Videodrome a Crimes of the Future: il pioniere del body horror ha tracciato un solco nella storia del cinema, spaziando tra orrore e fantascienza
Pilar Fogliati ha scritto, diretto e interpretato Romantiche, il film con cui è al cinema. Per il soggetto e la sceneggiatura è stata affiancata da una vera istituzione del cinema italiano: Giovanni Veronesi. Cosa dobbiamo aspettarci da oggi in poi, dalla ragazza prodigio del cinema italiano?