L'Italia del fioretto maschile ha battuto in finale la Francia per 45-38. Ennesimo grande risultato della scherma azzurra agli Europei in Turchia
Bebe Vio non riesce a smettere di sorridere dopo la vittoria di Tokyo, un oro che vale tantissimo per la schermitrice, che rivela un retroscena inedito

L'Italia non ha vinto il fioretto d'oro. Ma non l'ha vinto nemmeno la Cina

Compleanno speciale per la campionessa di scherma. "Con la chat delle compagne rivivo emozioni"

La schermitrice, campionessa mondiale ed europea, ha risposto così ad un tweet nel quale l'astronauta le fa i complimenti per gli ottimi risultati raggiunti nelle gare di preparazione alle Paralimpiadi di Tokyo 2020. Ai complimenti, Parmitano le ha lanciato una battuta ricevendo in cambio la proposta alla sfida col fioretto

Bebe Vio ha permesso all'Italia di vincere la coppa del mondo di scherma a squadre. La 21enne è stata grande protagonista in semifinale contro la Cina e anche in finale contro l'Ungheria, sconfitta 45-33

Alessio non è più invisibile: «È tutta la vita che lotto. Non ho mai mollato»

"Alle prossime Olimpiadi voglio essere la prima donna a medaglia con due armi"

Allenarsi in due armi aiuta, ma concorrenza e qualifiche sono un problema

La stoccata, la corsa, la gioia, il ballo di Daniele Garozzo: è lui la medaglia d'oro numero 201 della storia olimpica italiana, lui il numero uno del fioretto, di una disciplina che di solito festeggia grazie alle donne. Siciliano, 24 anni, con un fratello - Enrico, lo spadista - che in casa è stato sempre considerato quello più forte, Daniele ha sbaragliato la concorrenza senza soffrire mai e battendo in finale l'americano Massialis 15-11. L'apice di una carriera quasi incredibile, nata quando nel 2014 è entrato nella squadra nazionale per sostituire Valerio Aspromonte, chiamato in tv a Ballando con le Stelle. Ieri però Daniele ha ballato lui. Ballato nell'oro.
