furti

Alle prime ore del mattino, in provincia di Catania, su delega di questa Procura della Repubblica, i Carabinieri della Compagnia di Acireale, coadiuvati dai Carabinieri del Nucleo Cinofili di Nicolosi, hanno dato esecuzione ad una misura cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale etneo, nei confronti di 11 persone ritenute responsabili, a vario titolo e in concorso tra loro, di “spaccio e detenzione illecita di sostanze stupefacenti”, “furto aggravato”, “ricettazione” e “detenzione illegale di armi”. / Carabinieri

Agenzia Vista
Gestivano piazze di spaccio e furti di carburante, 11 arresti nel Catanese

Fino a 22 anni la magia è stata un hobby, forse pure una rivalsa di bambino timido, da 10 è una professione. Francesco Busani ricorda ancora il suo primo show, una sorta di gabinetto medianico in un castello del parmense

Redazione
Il mentalista che lavora con la Digos contro furti e raggiri

Si susseguono i furti al Policlinico di Palermo. I ladri hanno scassinato gli armadietti del personale nei laboratori dell'Istituto di igiene. Nei giorni scorsi erano stati presi di mira gli spogliatoi del reparto di Medicina d'urgenza e quelli di Chirurgia plastica

Roberto Chifari
Quattro furti in 4 giorni al Policlinico: i ladri rubano ai medici

Sette furti in meno di una settimana nelle farmacie della Capitale. Sono tra i pochi esercizi commerciali a rimanere aperti in tempi di coronavirus e per questo vengono presi di mira dai malviventi

Alessandra Benignetti
Coronavirus, le farmacie nel mirino dei ladri
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica