I social media sono ormai parte integrante della vita di tutti noi, ma il loro utilizzo smodato nasconde rischi da non sottovalutare, in particolare per i giovani

I social media sono ormai parte integrante della vita di tutti noi, ma il loro utilizzo smodato nasconde rischi da non sottovalutare, in particolare per i giovani
I social media sono ormai parte integrante della vita di tutti noi, ma il loro utilizzo smodato nasconde rischi da non sottovalutare, in particolare per i giovani
Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it
L'iniziativa di don Domenico Pegoraro, parroco della chiesa di San Pietro a Trissino, prevede hamburger gratis per tutti. Il vescovo lo difende: "Gesù approverebbe"
Il tasso di disoccupazione al 5,7 per cento (-0,1 punti rispetto a ottobre) è il valore più basso dall'inizio delle serie storiche nel 2004
Nonostante le criticità ancora da superare il pensiero dei giovani sul 2025 sono migliori di quelle di inizio 2024. A dirlo l'ultima rilevazione dell’Indice di Fiducia. Le parole di Maria Cristina Pisani, presidente del Consiglio nazionale dei giovani
Ha delle cause ben precise l'aumento dei casi di miopia in età adolescenziale in tutto il mondo: ecco quali e come poter correggere il difetto visivo
Il report giovani in Parlamento: l'uso e l'abuso delle sostanze stupefacenti
Un giovane su 4 non ha amici in carne ed ossa, vorrebbe una vita "analogica", ma non riesce a spegnere il cellulare