Il premier Conte cercherà una soluzione dialogando con i dem. Ma l'avviso è chiaro: "Siamo pronti ad approvare la proposta di Forza Italia per fermarla"

Il premier Conte cercherà una soluzione dialogando con i dem. Ma l'avviso è chiaro: "Siamo pronti ad approvare la proposta di Forza Italia per fermarla"
Periodicamente Morgan torna a parlare del suo sfratto per tenere alta l'attenzione e stavolta rincara la dose, coinvolgendo la sua compagna, giunta al 5 mese di gravidanza, con la quale convive da 5 anni
"Riforma Bonafede? Dovremo chiamare 'Chi l'ha visto'". Così il leader della Lega Matteo Salvini, intervenuto in una diretta Facebook. /courtesy Facebook Matteo Salvini
La commissione giuridica del Parlamento europeo ha bocciato i commissari designati da Romania e Ungheria: "non sono in grado di esercitare le loro funzioni"
I giudici francesi tentennano sull'estradizione del black bloc Vincenzo Vecchi, arrestato l'8 agosto scorso in Bretagna: deve scontare 11 anni di carcere in Italia per i fatti relativi al G8 di Genova
Il presidente della Anm Luca Poniz dice la sua sull'intenzione del ministro dell'interno Salvini di riformare la Giustizia italiana dopo il caso Sea Watch
Il ministro dell’Interno Salvini ha dichiarato che a Napoli ci sono oltre 10mila condannati in via definitiva a piede libero per problemi del settore della giustizia
Nella sede romana della Università Telematica Pegaso il ciclo di conferenze 'I confini della Giurisdizione' coordinati da Vittorio Occorsi. Il primo incontro dal titolo 'Un paese illegale?' vede la presenza del magistrato di Cassazione e componente del Csm, Piercamillo Davigo, che presenta il suo libro 'In Italia violare la legge conviene'. Discutono il tema insieme a lui Alessandro Bianchi, Rettore di UniPegaso, Francesco Fimmanò, vicepresidente del Consiglio di presidenza della Corte dei Conti e direttore scientifico di UniPegaso, Elio Pariota, direttore generale di UniPegaso, e il giornalista e direttore de Il Fatto Quotidiano, Marco Travaglio.
In appello il giudice Silvia Carpanini riduce la pena a un assassino. La giustificazione? "Fu la donna a illuderlo...". Salvini la contesta. E lei: "Conosca i casi prima di criticare..."
Le depenalizzazioni dei reati hanno messo in libertà ladri e spacciatori. E troppo spesso le sentenze dei giudici uccidono le vittime una seconda volta