
Dopo tanta confusione il ministero dell'Interno ha chiarito che un genitore può camminare con i propri figli minori in quanto tale attività può essere ricondotta alle attività motorie all'aperto

Nella bozza del dl Cura Italia, un grafico ipotizzava il picco dei casi di coronavirus al 18 marzo. Poi la discesa fino ad aprile. Ma il contagio procede diversamente

L'università: "Ricetta fallimentare contro la pandemia, è l'esempio da non seguire"

Il sindaco di Sesto San Giovanni: "Sono fondi già impegnati". Sulle barricate anche L'Aquila: "Provvedimento insufficiente"

Nel mirino il bollettino quotidiano della Protezione Civile. Ormai è chiaro: il modo in cui vengono rilevati, analizzati e presentati i dati è totalmente sballato

I rischi erano stati messi nero su bianco a gennaio, un paio di mesi prima che il coronavirus mettesse in ginocchio l'Italia. La sottovalutazione dell'esecutivo

L'Aiscat, l'associazione di settore, per non rischiare il fallimento ha scritto una lettera al governo in cui si chiede lo stop a tasse e canoni ma anche un contributo economico. Lo stop della circolazione ha provocato un calo del traffico autostradale dell'80%

Quella del Coronavirus è una emergenza complicata, ma l'anima burocratica di questo Stato non ne vuole proprio sapere di rinunciare a complicare ai cittadini la loro vita presente e futura

In una lettera il premier ha voluto sottolineare la vicinanza del governo alle aree maggiormente colpite. Consapevole che chiudersi in casa non è facile ma necessario

Alessandro Squarzi a ilGiornale.it: “Se tu, Stato, non mi metti in condizione di ripartire con dei finanziamenti o con l’esonero dalle tasse, io come posso tornare a lavorare?”
