Le tre giovani sono state rapite durante gli attacchi del 7 ottobre e si trovano nella Striscia di Gaza da ormai 15 mesi

Le tre giovani sono state rapite durante gli attacchi del 7 ottobre e si trovano nella Striscia di Gaza da ormai 15 mesi
Scatta l'ora X dell'accordo Israele-Hamas. Il Qatar rassicura, la Jihad alza la voce e Bibi: "Pronti alla guerra"
Il cessate-il-fuoco dovrebbe scattare alle 8.30 locali. Netanyahu: "Trump ci garantirà le armi necessarie per usare una forza tremenda a Gaza". Il tycoon: "Continuare a fare ciò che deve essere fatto"
Benjamin Netanyahu, il primo ministro israeliano, ha dichiarato che Israele si riserva il diritto di riprendere la guerra se necessario, con il sostegno degli Stati Uniti.
Dopo oltre sette ore, il gabinetto di governo ha votato nella notte a favore della tregua. Il sì ha vinto 24 contro 8
Il popolo ebraico dovrà affrontare lo strazio dei parenti delle vittime, gli attacchi dei nemici e la tentazione della vendetta
Il politologo Ely Karmon: "Hamas ha sacrificato il suo popolo, per Tel Aviv prezzo alto"
Domenica sarà il giorno della tregua e dello scambio di prigionieri. Il giorno dopo, Donald Trump, dopo essersi presentato come pacificatore, si insedierà alla Casa Bianca. Centrali saranno gli accordi di Abramo, con un'Arabia Saudita più vicina a Israele. Non solo il Medio Oriente però. C'è anche l'Ucraina, dove sarà fondamentale una forza di interposizione. Il neo presidente americano pensa di incontrare Putin. Resta solo un'incognita: quella dell'Iran degli ayatollah
Un giorno di ritardo sulla tabella di marcia che però ha concesso di superare gli ultimi ostacoli. Primi ostaggi liberi alle 16.00 di domenica
Oltre 80 morti nella Striscia. Il premier minaccia lo stop, ma oggi l'ok del governo. I media: ostaggi rilasciati lunedì mentre Trump si insedia