
Nel corso de "La Zanzara", Giuseppe Cruciani ha reso note le condizioni di salute del volto della Gintoneria e ha fatto chiarezza sulla natura del malore

Piantonato al Policlinico l'ex patron del locale. In corso esami e accertamenti neurologici

Il titolare della Gintoneria ai domiciliari dal 4 marzo, si è sentito male, respirava a fatica.

Per l'ex allenatore di Roma e Lazio, 77 anni, una sospetta ischemia cerebrale

Se usato almeno una volta alla settimana, il filo interdentale sarebbe in grado di abbassare il rischio di fibrillazione atriale e di ictus

Le capacità di guarigione del cervello variano in base al sesso. Questa nuova consapevolezza è importante per la messa a punto di trattamenti futuri più mirati

Grazie ad alcuni specifici indicatori di salute vascolare è possibile scoprire, dalla retina dell'occhio, chi è più esposto al rischio di contrarre un ictus: i risultati della ricerca e cosa può cambiare

Potrebbe esserci una speranza per quei pazienti che hanno subito dei danni post-ictus. Delle recenti scoperte sul talamo potrebbero cambiare le cose

Alcuni fattori di rischio sono modificabili e possono evitare la comparsa di patologie cardiovascolari importanti come l'ictus: ecco a cosa prestare attenzione e i numeri in Italia

È possibile scoprire in tempo utile tre diversi profili di rischio per ictus e infarti su pazienti con l'aterosclerosi grazie al materiale genetico: ecco la scoperta e le implicazioni future
