Da "Che tempo che fa" al Festival, è stato re degli ascolti e della partigianeria. Alla faccia della par condicio

Da "Che tempo che fa" al Festival, è stato re degli ascolti e della partigianeria. Alla faccia della par condicio
Nessuno possiede la formula magica per governare i flussi migratori. Per questo l'immigrazione dovrebbe essere un tema meno politicizzato e ideologizzato possibile
Il Pontefice parla a braccio e sottolinea: "State attenti alle ideologie. Quando vengono a 'verniciare' la famiglia, si distrugge tutto"
Torna il celebre e polemico articolo di Raboni che smontò la superbia dell’intellighenzia
Il direttore d'orchestra domani all'evento Fdi: "Giorgia ricorda una fanciulla del West vittoriosa, perché è una donna coraggiosa"
La riforma voluta dal governo socialista di Madrid è stata subito accusata di stravolgere i programmi didattici in nome dell'"ideologia woke"
Ingannevole è l'ideologia più di ogni cosa, ma se la verità dipende sempre dal punto di vista, a volte una nuvola resta una nuvola anche se è più poetico pensarla un cigno, così come un cretino resta tale anche se qualcuno lo crede un genio
Quandoil segretario del Pci Enrico Berlinguer brandiva demagogicamente la questione morale e i diritti dei lavoratori contro Bettino Craxi, il sindaco comunista Ugo Vetere governava serenamente Roma assieme ai socialisti craxiani
Il caso di Giovanni Gozzini, docente all'Università di Siena che in una trasmissione radiofonica ha insultato Giorgia Meloni con violenza e sarcasmo, occupa da ore la politica, i giornali e i social
Gentile A. G., è con tristezza che le scrivo per dirle che mi dimetto dal New York Times. Sono entrata nel giornale con entusiasmo e ottimismo tre anni fa