Il Dpcm prevede che il pensionato deve essere in possesso almeno della certificazione verde base, ovvero quella che si ottiene effettuando un tampone

Il Dpcm prevede che il pensionato deve essere in possesso almeno della certificazione verde base, ovvero quella che si ottiene effettuando un tampone
La nota dell'istituto di previdenza sociale annuncia un aggiornamento: in caso di pensionati che percepiscono la quattordicesima mensilità o delle maggiorazioni nel nucleo familiare c'è il rischio di riduzione o decadenza del sussidio
Un nuovo messaggio Inps modifica il reddito di cittadinanza sulla base reddituale dopo l'aggiornamento dei trattamenti assistenziali: ecco la nota
Un'altra novità importante è l’abbassamento della soglia minima di anzianità per poter percepire l’importo. Si scende da 90 a 30 giorni
L’Istituto nazionale di previdenza sociale ha rassicurato i pensionati confermando che da marzo verranno garantiti gli aumenti previsti
Il sistema adottato dal governo è sempre lo stesso: i beneficiari vengono suddivisi in diversi giorni utilizzando il metodo dell’ordine alfabetico, in base all’iniziale dei cognomi
Lo studio della Fondazione ha l’obiettivo di fare chiarezza sulle somme che l’Inps, a cominciare dal prossimo mese, erogherà direttamente a chi ne ha fatto richiesta
Il fenomeno del phishing è sempre più dilagante e tra le tante mail truffa che vengono ricevute ci sono anche quelle dei falsi rimborsi
Nel 2022 c'è chi potrà beneficiare di un assegno pensionistico più alto: ecco come cambierà l'importo a seconda della fascia di appartenenza
I più fortunati sono i pensionati delle Gestioni speciali, i piccoli coltivatori diretti e i lavoratori autonomi. Per queste persone l’assegno sarà incrementato di 10,21 euro mensili