
Con oltre 300 miliardi di parametri, il nuovo modello targato iGenius consente alle aziende di creare modelli di linguaggio su misura. Sharka: "IA va decentralizzata e messa al servizio di persone e imprese"

Microsoft e Crea studiano il Dna del cereale fondamentale per la vita umana, ora a rischio a causa del cambiamento climatico

Spacciandosi per Bad Pitt un truffatore ha ingannato una donna francese riuscendo a rubarle oltre 800mila euro. L'incredibile storia


Il rapporto con Dio può fare miracoli: è trascendente, non manipolabile e supera i limiti umani. L'intelligenza artificiale, invece, resta un'entità materiale, un oracolo minimalista che induce gli uomini a guardare la terra

L'intelligenza artificiale porterà a una drastica riduzione di alcune professioni, mentre altre scompariranno del tutto

La piattaforma di messaggistica sta pensando di introdurre la possibilità di chattare con dei bot dotati di particolari personalità, come personaggi degli anime e dei fumetti, o esperti di vari settori

Siamo i più analfabeti funzionali d’Europa, lo dice un rapporto Ocse. In Italia il livello di comprensione dei testi e di problem solving è bassissimo

Italiani analfabeti funzionali: 3 su 10 non sanno scrivere in italiano corretto, non sanno fare calcoli elementari o comprendere un testo complesso di poche frasi. Secondo l'ultimo rapporto dell'Osce, in questi ambiti siamo tra gli ultimi posto in Europa, con un peggioramento rispetto a 10 anni fa

A rischio 200mila posti di lavoro entro 3-5 anni
