Il prossimo anno le regole fiscali non cambiano: dipendenti e pensionati sotto gli 8.500 euro non pagano, gli autonomi hanno una soglia più bassa
Il prossimo anno le regole fiscali non cambiano: dipendenti e pensionati sotto gli 8.500 euro non pagano, gli autonomi hanno una soglia più bassa
Il giudizio positivo degli investitori è un valore da preservare. Non solo Irpef, si ragiona anche sul quoziente familiare. Ok all’euro digitale
L'idea è ridurre l'aliquota al 33%. Giorgetti: "Conti correnti? Niente grande fratello"
Il ministro dell'Economia: "Tagli Irpef e rottamazione sono nostri obiettivi, tra due settimane avremo le idee chiare". E sulla tassa alle banche: "Valuteranno i partiti"
Nel 2024 la quota Irpef devoluta dai contribuenti italiani è stata di oltre 500 milioni: sono stati 91mila i beneficiari
Stamane la riunione presieduta dal segretario azzurro Antonio Tajani, durante la quale sono state messe a punto una serie di tappe in vista della presentazione della manovra
Con l’autunno alle porte, il confronto politico ed economico è destinato a intensificarsi: la riforma dell'imposta sul reddito delle persone fisiche sarà uno dei capitoli centrali della legge di bilancio 2026
Ribadita la richiesta di rifinanziare gli incentivi in scadenza. Vertice della Lega con Giorgetti
Per il viceministro per l'economia, Maurizio Leo sono tre gli obiettivi fondamentali, ma dovranno però essere conciliati con le risorse disponibili
Pressing FI sul taglio Irpef, la Lega spinge sulle cartelle, il governo pensa alle madri