La speculazione sui mercati borsistici e dei titoli di Stato sotto i riflettori della magistratura. La procura di Trani indaga sulla possibile speculazione delle ultime settimane, mentre quella di Roma sull’andamento dei titoli di Borsa
Primo semestre in crescita, per gli albergatori italiani con un incremento complessivo delle presenze di stranieri e italiani del 2% rispetto al 2010. Il presidente di Federalberghi, Bocca: stagione partita bene, l'incremento dell’8,7% di pernottamenti a giugno è un record che da anni non registravamo
Cresce l'utenza di Internet, che nel 2011 sfonda finalmente la soglia del 50% della popolazione italiana, attestandosi per l'esattezza al 53,1% (+6,1% rispetto al 2009), è quanto emerge dall'istantanea scattata dal Censis
La Consob cerca di bloccare la speculazione ribassista in Piazza Affari, dopo il venerdi nero per i titoli di Stato e le banche: "A partire da lunedì gli investitori che detengano posizioni ribassiste rilevanti sui titoli azionari negoziati sui mercati regolamentati italiani sono tenuti a darne comunicazione". Domani riunione dell'Eurozona: "è di routine, per preparare l’Eurogruppo, e non di emergenza per parlare dell’attacco all’Italia sui mercati". Il presidente della Repubblica getta acqua sul fuoco: "Se siamo seri non ci dobbiamo preoccupare"
Salta la trattativa tra il conduttore e la televisione. Michele vede nemici ovunque e torna vittima: "Un colossale conflitto di interesse"
Montato sulla nuova tribuna un impianto fotovoltaico con tecnologia a film sottile capace di produrre 260.000 kw pari al 250% della necessità del circuito. Pavimentazione rivestita di uno speciale materiale ceramico che riduce gli agenti inquinanti nell'aria
Moody’s ha messo sotto osservazione il rating di 16 banche italiane in vista di un possibile taglio del rating, in scia all’analogo provvedimento adottato per l’Italia
Cinque società pubbliche italiane finiscono sotto la lente dell'agenzia di rating Moody's. Si tratta di Enel, Eni, Finmeccanica, Poste e Terna. La decisione sarebbe una diretta conseguenza della messa sotto osservazione del rating sovrano dell’Italia di venerdì scorso
A palazzo Moriggia una mostra ripercorre i grandi successi dello sport in rosa dal 1861 a oggi. Un viaggio attraverso immagini d'epoca, articoli e riproduzioni storiche per ripercorrere l'evoluzione del ruolo della donna. Un omaggio ai 150 anni dell'Unità d'Italia e a Cannavò
I giapponesi continueranno a ricorrere all'energia nucleare, malgrado il disastro di Fukushima. Lo ha confermato il ministro dell'Economia Banri Kaieda: l’energia nucleare rimarrà senza dubbio una delle principali fonti di approvigionamento energetico del Paese