La disoccupazione è salita al 9,2% ma tra i giovani è al 31%. Per batterla servono flessibilità e produttività. Per gli "under 35" a spasso c'è un futuro nell'agricoltura
I dati Eurostat fanno registrare il 31,1% dei disoccupati nella fascia sotto i 25 anni. Peggio di noi, nell'Ue, solo Spagna, Grecia e Slovacchia. In generale il tasso di senza lavoro si attesta al 9,1%
Nel 2011 gli stipendi sono aumentati mediamente dello 0,7% mentre il costo del lavoro è aumentato dello 0,8%. L'Istat: "Aumento inferiore all’inflazione"
Secondo uno studio dell'Eurostat l'Italia è tra i Paesi con le retribuzioni lorde annue più basse: il valore dello stipendio per un lavoratore di una azienda dell’industria o dei servizi (con almeno dieci dipendenti) è pari a 23.406 euro. Fanno meglio di noi anche l'Irlanda, la Grecia, la Spagna e Cipro. Guarda la classifica
Le pmi devono far fronte agli obblighi previsti dalla legge in materia di lavoro, fisco, privacy, sicurezza, appalti e tutela del paesaggio: ecco quanto costa la burocrazia
Flessibilità, mercato del lavoro e liberalizzazioni. Sono queste le priorità per l'Unione Europa secondo il presidente della Banca centrale europea
Il leader Pd vuole sfiduciare il premier sull’articolo 18, però prima deve vincere le amministrative. Ma "Repubblica" l’ha già scaricato, puntando su Veltroni
Cig in calo rispetto a dicembre. Fornero propone assegni di disoccupazione. No della Fiom Cgil. Imprese scettiche su miglioramento economico
L’occupazione dei giovani tra i 18 e i 29 anni continua a calare. L'Istat: "Nella media dei primi tre trimestri del 2011 ha subito una flessione del 2,5%"
Continua la trattativa sulla riforma del lavoro. Tra le parti sociali non c'è accordo sull'articolo 18. E la Fornero punta sull'apprendistato: "Sia veicolo di formazione"