Nei paesi Ocse sono senza lavoro 45,5 milioni di persone, 13,4 milioni in più rispetto a luglio 2008, ovvero prima della crisi economica. In Italia si registra un tasso di disoccupazione dell’8,2%
Sempre più grave l’inadeguatezza delle infrastrutture dedicate all’agonismo. E con questi palazzetti e piscine i grandi eventi internazionali sono un sogno
L'appello del capo dello Stato: "L’incolumità e la salute dei lavoratori costituiscono valori primari per la società e la loro tutela è interesse non solo del singolo lavoratore, ma di tutta la collettività". Ma denuncia: "Ci sono ancora troppe e gravi negligenze"
Il capo dello Stato è a Oporto per il vertice Cotec con Spagna e Portogallo: «La discussione alle Camere della legge di stabilità sarà un'ottima occasione per affrontare il problema». Segnali di ripresa, ma restano iI timori per l'occupazione

Il ministro della Giustizia britannico vuole costringere i detenuti a lavorare. E non solo: "La maggior parte dei carcerati ha una vita pigra e noiosa"
Migliora il tasso di disoccupazione in Italia: ad agosto scende all’8,2% dall’8,4% registrato sia a luglio che a giugno. Il tasso è il livelli più basso da settembre 2009. In aumento l’inattività femminile
La possibile svolta del sindacato rosso. La leader designata deve tornare a guardare a tutte le sue categorie e non fare da sponda agli ultimi mohicani della Fiom, legati a Cobas e centri sociali. Epifani ha finito per non trattare né con le imprese né con il governo
Il Senatùr boccia la possibilità di spostare il Gp a Roma: "SPQR? Io dico: sono porci questi romani". Alemanno: "Intervenga Berlusconi". Zingaretti: "Faccia il ministro, non il comico". Franceschini: "Mozione di sfiducia personale". Commento: così il Carroccio apre la campagna elettorale
Nel secondo trimestre 2010 tasso salito all’8,5% con oltre 2 milioni di persone senza lavoro: il livello più alto dal 2003. Male i giovani: uno su tre senza lavoro, nuovo record dal 1999. Sacconi: "Siamo meglio della media Ue"
Il un messaggio al festival del diritto di Piacenza, il capo dello Stato invita tutti ad impegnarsi per smussare le diversità «di reddito e di potere». Incidenti sul lavoro, handicap, diritti delle minoranze e opportunità per i più poveri, questi i settori dove lavorare