Nel rapporto di autunno il centro studi di Confindustria ha rivisto al ribasso le stime di crescita per il 2011: +1,3% rispetto al +1,6% di giugno. Sulla ripresa la performance è tra le peggiori. Preoccupa il mercato del lavoro. Ma la Marcegaglia: "Il peggio è alle spalle"
Gli agricoltori lanciano l'allarme: molte aziende agricole sono a rischio chiusura a causa dei lavori per le infrastrutture lombarde

A Salerno il capo dello Stato promette il suo appoggio a un gruppo di insegnanti senza cattedra, spiegando che forse ci sono «dei margini». E ai ragazzi: «Siete quelli che miglioreranno il futuro dell'Italia»

Occupazione stabile in Europa nel secondo trimestre 2010: il numero delle persone che hanno un lavoro è rimasto invariato nell’Eurozona. In Italia una lieve flessione del numero dei disoccupati: -0,2 rispetto a giugno, -0,7 rispetto al 2009
Bruxelles rivede al rialzo le previsioni di crescita dell’economia europea per il 2010: il pil si attesterà all’1,7%. Trainano Germania e Polonia. Italia ancora indietro: "LPesa il mercato del lavoro, resta fragile"
Tre operai sono morti in un incidente sul lavoro: stavano lavorando alla bonifica di una cisterna. Due corpi sono già stati recuperati. Il Capo dello Stato: "Indignato per negligenze"
L'esperimento avviene nell'agenzia Openjob, dove i dipendenti ruotano da un ufficio all'altro e spezzano la routine con nuove mansioni

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha definito il rapporto sull’occupazione di agosto uscito oggi negli Stati Uniti "una notizia positiva, ma non abbastanza buona"
Il Papa: "La domanda del posto di lavoro è un problema pressante, ma i veri punti fermi sono nella fede. L’uomo è veramente creato per ciò che è grande, per l'infinito. Qualsiasi altra cosa è insufficiente"
Aumentano le retribuzioni nelle grandi imprese. L'Istat registra un aumento dell’1,1% rispetto al mese precedente. La variazione tendenziale, misurata sull’indice grezzo, è di +0,3%. Male, invece, i contratti collettivi: uno su tre è scaduto