Torturato, umiliato, oltraggiato, il poeta è l'agnello sacrificale del «terrore rosso», il comunismo

Torturato, umiliato, oltraggiato, il poeta è l'agnello sacrificale del «terrore rosso», il comunismo
"Antologia del ritratto" è un percorso nella dissoluzione del '700 francese. Che si consegnò frivolamente al boia...
Il capoluogo lombardo è il primo in Italia a essere premiato per la letteratura
Raccolti i tre libri (milleseicento pagine) che spezzano le regole del romanzo italiano
Il critico e scrittore: "Più che il gusto personale contano le domande rimosse. Oggi tutto è subito mitizzato"
Un maestro che coniuga particolare e universale
In Svizzera nel 1839 fra picchi, burroni e pascoli lo scrittore interpreta il linguaggio della Natura
In "Troppe cose a cui pensare", 50 anni di giudizi dello scrittore: dall'editoria al destino dell'uomo
Lo studioso: "Il '900 secolo della saggistica? Ci sono stati grandi artisti e innovatori: Svevo, Montale, Moravia..."
Letteratura, cinema, sport, televisione: ritratto di un autore che coniugava il «basso» e l'«alto». Come nella sua casa