Consigli, giudizi e j'accuse dell'editore che con la Barbery, Elena Ferrante e oggi la Perrin ha conquistato il mercato

Consigli, giudizi e j'accuse dell'editore che con la Barbery, Elena Ferrante e oggi la Perrin ha conquistato il mercato
L'atteso ritorno dell'autrice di "Una vita come tante" con un romanzo-fiume in tre parti, ambientato negli Usa del 1893, 1993 e 2093 Il futuro? Male, sembra il nostro presente
Un libro raccoglie gli appassionati interventi dell'intellettuale francese in difesa dei "ribelli"
Jacopo De Michelis debutta nella narrativa con un thriller "da maestri"
Meriti (e debolezze) della nuova versione, curata da Enzo Bianchi e studiosi autorevoli
I giudizi taglienti sugli altri scrittori, i medici, le droghe e il mondo (anche futuro) del mito della Controcultura
L'intellettuale ebrea amata dal Duce non seppe convincerlo a fidarsi degli Usa
Nel suo libro racconta la vita da scienziato e le scoperte più importanti
Riemerge un episodio eroico della guerra civile su cui Sciascia voleva scrivere un libro
Perrin, Auci, Miller salde al comando, perfino con più titoli. Il libro di Sallusti-Palamara è un caso editoriale