In quattrocento pagine l'orrore della guerra in Bosnia. E tutto l'odio che cova ancora sotto la cenere della pace

In quattrocento pagine l'orrore della guerra in Bosnia. E tutto l'odio che cova ancora sotto la cenere della pace
Luca Ongaro immagina un'Eritrea che resta colonia e fa riflettere
Il secondogenito di Thomas racconta il rapporto col grande scrittore e la propria vita tormentata
"Ma quella femmina il grande coperchio del doglio dischiuse, con luttuoso cuore, fra gli uomini, e i mali vi sparse..."
Se il teatro è conflitto, in questa messa in scena di M il figlio del secolo, romanzo di Antonio Scurati premio Strega 2019, il conflitto si è perso e non sa tornare
Il saggio punta i riflettori su un gruppo ristretto di magistrati, dai Tar al Consiglio di Stato. Rizzo: "Sono legati alla politica, spesso sono nei posti chiave dei ministeri e ricevono incarichi extra"
Sette familiari uccisi, fra cui il padre sparito nel nulla. Esce il libro di Tarticchio, testimone degli orrori titini
Piero Boitani conduce il lettore in un magico viaggio (anche per immagini) nella letteratura gaelica
Lo scrittore algerino nel suo nuovo romanzo analizza il potere del desiderio e chi lo teme
Riuniti in volume tutti i racconti dei due cugini che scelsero come pseudonimo lo stesso nome del loro eroe "in giallo"