Quasi un italiano su due ha seguito le dirette. Pier Silvio elogia i servizi Mediaset

Quasi un italiano su due ha seguito le dirette. Pier Silvio elogia i servizi Mediaset
Pagine di calcio indimenticabili tra fallimenti e retrocessioni
Decisi dal governo 5 giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, con bandiere a mezz’asta ed eventi ufficiali ridotti. Di cosa si tratta e cosa verrà cancellato
Francesco è stato una figura complessa e divisiva, conservatore sui dogmi e progressista sul sociale. Testardo, ha guidato la Chiesa fino alla fine, lasciando un’eredità difficile da incasellare
«Vengo dalla fine del mondo»: dal giorno dell'elezione ha attraversato la Storia senza paura di essere solo. Da quel saluto alla folla, il 13 marzo 2013, all'ultima apparizione a Pasqua, i dodici anni di papato di Francesco sono stati immortalati da infiniti scatti. Bergoglio ha attraversato guerre e terremoti, manifestando incessantemente la sua vicinanza; è stato solo con il Signore durante la pandemia del Covid; ha abbracciato il suo predecessore Benedetto XVI nella prima fotografia che ritraeva due papi. E ancora selfie, sorrisi, copricapi buffi (e papaline che volavano via...), ma anche istanti di commozione e intima umanità, soprattutto con i malati e i sofferenti, il vero centro spirituale attorno al quale ha gravitato il suo magistero.
L'opposizione lo usa per portare elementi alle proprie tesi
Le origini astigiane, la chiesa di Torino cara a nonni e genitori. E le battute in privato
Comparsate da Fazio, strane interviste con Scalfari (smentite) e Salvini mai ricevuto
Occhi infossati, volto amimico: la "faccia ippocratica" è un segnale premonitore
Per la maggioranza servono 90 voti sullo stesso candidato. Restano esclusi gli ultraottantenni