Giustizia lumaca e altoforno spento: chiesta la Cig

Giustizia lumaca e altoforno spento: chiesta la Cig
Ogni giorno si parla della lotta della magistratura contro il governo, che vuole attuare delle riforme. I magistrati vivono queste iniziative come un attacco. In Italia un lavoratore che sbaglia qualcosa, a qualunque categoria appartenga, è chiamato a pagare. Ma questa regola di buon senso non vale per i magistrati
L'indipendenza della magistratura non passa dagli slogan, ma da autonomia e credibilità. Il progetto di Nordio non minaccia nessuno
Il leader di Italia viva, Matteo Renzi, racconta il 50esimo compleanno dopo l'assoluzione sul caso Open: "Oggi sono felice"
Lassismo nei confronti dell'immigrazione, disimpegno militare e utopia green sono infatti tre dei nostri nervi scoperti
Intervista al ministro della Giustizia Nordio. "Sono perplesso sulla sentenza della Cassazione sul caso Diciotti che condanna l'Italia"
Da Milano a Roma, da Trieste a Palermo, i magistrati più ideologici scendono in piazza contro la riforma costituzionale, già approvata in prima lettura alla Camera dei deputati, che prevede la separazione delle carriere, le modifiche al Csm e l'istituzione dell'Alta corte disciplinare
Fdi punta al dialogo con i magistrati: "Anche la riforma si può modificare". Ma fa discutere l'iniziativa delle toghe. "Coccarde tricolori nei tribunali"
Esposto del Dis contro il procuratore di Roma: passati ai giornalisti i documenti riservati dell'Aisi sul capo di gabinetto Caputi
Il riferimento è all'informativa allegata agli atti dell'indagine contro i giornalisti del quotidiano Il Domani: l'esposto presentato alla procura di Perugia