Le immagini all'interno della galleria San Silvestro in seguito al crollo di una parete laterale.

Le immagini all'interno della galleria San Silvestro in seguito al crollo di una parete laterale.
Il muro di contenimento laterale della galleria San Silvestro, sulla circonvallazione tra Pescara e Francavilla al Mare, ha improvvisamente ceduto.
Le forti piogge hanno arrecato seri danni in alcune zone del capoluogo ligure, con crolli e smottamenti. Paura a Castelletto, dove è franato un parcheggio
Sono state probabilmente le abbondanti piogge la causa del crollo. A causa della situazione, ben 20 persone sono state costrette a lasciare le loro case per ragioni di sicurezza
Anche Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Liguria ed Emilia-Romagna sotto stretta osservazione. A Milano rischio-alberi
Gli effetti della perturbazione sulle coste del litorale veneto. Tra Jesolo, Bibione, Chioggia cancellati 15 milioni di metri cubi di sabbia. L'appello dei sindaci: "Serve un aiuto"
La pioggia e il forte vento hanno causato disagi dentro e fuori dalla pista: la tribuna è stata scoperchiata e una parte dell'impalcatura è collassata
Allagamenti, frane, smottamenti, morti e sfollati: la Toscana è dentro un incubo vissuto soltanto nel 1966: ecco i danni provocati dalla tempesta Ciaran
L'idea degli amministratori locali è di cambiare il sistema di monitoraggio del meteo. Alla fine, ad avere la responsabilità della sicurezza della popolazione sono proprio i primi cittadini che non ci stanno a diventare i capri espiatori
Dopo il maltempo che ha flagellato la Toscana, dall'elicottero dei Vigili del fuoco si vedono le immagini delle province colpite dall'alluvione. Il filmato immortala un comune con le strade completamente invase dall'acqua che rende impossibile gli spostamenti tra le case e i capannoni che si osservano. Del tutto allagati i campi dedicati alla coltivazione e diverse strutture di aziende locali appaiono inagibili a causa delle infiltrazioni d'acqua e del fango.