Il capo del servizio pubblico France Télévisions chiude la polemica sui Maneskin all'Eurovision: non ci sarà nessun ricorso contro l'Italia

Il capo del servizio pubblico France Télévisions chiude la polemica sui Maneskin all'Eurovision: non ci sarà nessun ricorso contro l'Italia
Dopo la tragedia di Stresa, i francesi hanno iniziato a bombardare i social con messaggi disgustosi: "Italiani uccisi dopo il cocainagate all'Eurovision"
Dopo l'accusa della Francia ai Maneskin, l'Eurofestival rilascia un comunicato dichiarando che si stanno ancora effettuando controlli sui filmati
Senza il televoto i Maneskin avrebbero chiuso al quarto posto, azzoppati dallo scambio di douze points che da sempre penalizza l'Italia
Nel 2016 i Maneskin neppure si conoscevano, ma sono passati da un palco all'altro - X Factor e Sanremo - conquistando un successo dopo l'altro fino al trionfo finale agli Eurovision Song Contest
La Francia accusa l'Italia e i Maneskin di fare uso di cocaina. Scoppia la polemica e l'odio social. I nostri "cugini" d'oltralpe non sono per niente sportivi
Dopo il trionfo agli Eurovision la band è tornata sul palco dell’Ahoy Arena con l'ultima performance e ha scelto di interpretare la versione originale della loro canzone
Polemica all'Eurovision sui Maneskin: la Francia ha accusato Damiano di aver sniffato cocaina nella green room. Loro vincono e poi chiariscono
Il gruppo ha trionfato all'Eurovision Song Contest con "Zitti e buoni", vincitrice già del festival di Sanremo
I Maneskin arrivano alla conferenza stampa organizzata dopo la loro vittoria dell'Eurovion e cantano "poporoppopopo", coro diventato celebre dopo la vittoria dei mondiali di calcio del 2006. / Youtube Eurovision (Alexander Jakhnagiev)