Il ministro Padoan, a Tallin per l'Ecofin, ha incontrato il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis. "L’ho aggiornato sulla nota di aggiornamento del Def che sarà approvata dal Consiglio dei ministri la prossima settimana"

Il ministro Padoan, a Tallin per l'Ecofin, ha incontrato il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis. "L’ho aggiornato sulla nota di aggiornamento del Def che sarà approvata dal Consiglio dei ministri la prossima settimana"
Dati sul lavoro di nuovo positivi: +1.3% nel 2017. Però l'Ue vuole rigore: "Serve uno sforzo di bilancio serio"
A margine della cerimonia del Ventaglio, il presidente della Repubblica raccomanda una "manovra efficace con cui accompagnare la ripresa economica"
Il Senato vota la fiducia posta dal governo sulla manovra che diventa legge. Sono stati 144 i sì, 104 i no, 1 astenuto
Il governo ha posto nell'Aula della Camera la questione di fiducia sul maxiemendamento al decreto manovra che recepisce il testo licenziato dalla commissione Bilancio. Ecco tutte le misure
Il governo è riuscito a ottenere la cupertura finanziaria per stabilizzare 15mila docenti precari in più rispetto a quanto previsto: 1,3 miliardi fino al 2026
Nella manovrina stanziati 15 milioni di euro per risanare gli "insediamenti spontanei di stranieri". Lega Nord sulle barricate: "È un regalo a chi non ne ha diritto"
Manovra: ok libretto famiglia e contratto occasionale, gli strumenti che sostituiscono i vecchi voucher. Il pd si spacca: gli orlandiani non votano. No da Mdp e M5S. Misura passa grazie ai voti di Lega e Fi
Via libera alla cedolare secca al 21% sugli affitti brevi, la cosiddetta "tassa Airbnb". Anche i portali di prenotazioni online internazionali saranno costretti a diventare "esattori"
Niente bocciatura Ue per l''Italia sui conti pubblici. Lo ha annunciato la Commissione nel corso della conferenza stampa sul pacchetto del Semestre europeo di primavera. La tanto temuta procedura d'infrazione non è stata attivata e per il 2018 Bruxelles non ha fornito alcuna cifra di correzione del bilancio. Per il vicepresidente dell'Esecutivo Comunitario, Valdi Dombrovskis, dall'Italia sono arrivate "garanzie sufficienti" sulle riforme. Per il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan le pagelle dell'Ue mostrano "un quadro positivo per l'Italia e gli altri paesi membri". Sulla richiesta della Commissione di rivedere la tassa sulla prima casa, abolita con il governo Renzi, Padon ha aggiunto: "Modifcare una tassa che è stata da poco modificata non è una buona idea"