Le sue due "apparizioni" fanno parte della storia della tv. Tra grande arte, insulti e provocazioni
Le sue due "apparizioni" fanno parte della storia della tv. Tra grande arte, insulti e provocazioni
Sul palco del Teatro Parioli, davanti alle telecamere, il regista-attore parla di Kant, di felicità, del dormire e dell'uso della tecnologia in scena
Giorgio Assumma, l'avvocato e amico fraterno di Maurizio Costanzo, in un'intervista racconta le cause della morte del mattatore tv, spazzando via le illazioni sul suo stato di salute
Lo "Show" giustamente nel mito. E a quel programma pop e caotico lui era molto legato
Maria De Filippi consola il figlio, la Meloni in preghiera. Il cordoglio di tre generazioni
Negli anni Ottanta, la cultura sembrava abitare su un altro pianeta. Poi Costanzo invitò Sgarbi...
La morte di Maurizio Costanzo ha colto tutti di sorpresa: era ricoverato da giorni ma il suo problema di salute non sembrava così grave
Quello tra la famiglia Berlusconi e Maurizio Costanzo è stato un legame di profonda stima, prima di amicizia che di lavoro, come dimostrano le parole di Pier Silvio e Silvio Berlusconi
14 settembre 1982, una data entrata nella storia della televisione: il primo appuntamento con l'amato talk show delle reti Mediaset
A seguito della morte di Maurizio Costanzo sono stati sospesi i programmi di Maria De Filippi, moglie del giornalista e conduttore