Una dottoressa milanese: "Veniamo accusati ma siamo stati i primi a prevedere il collasso"

Una dottoressa milanese: "Veniamo accusati ma siamo stati i primi a prevedere il collasso"
Polemiche, in Toscana, per le carenze di personale negli ospedali. Il presidente della Regione, Eugenio Giani, dice che sono state fatte 5mila assunzioni da inizio anno. Ma gran parte di quelle persone è andata a stabilizzare i precari o a colmare i vuoti di organico
Non è facile distinguerla tra i dati del bollettino quotidiano sul Coronavirus. Eppure c'è una curva che negli ultimi mesi tende pericolosamente verso il basso
Carugo (S. Paolo): "L'unica arma è il distanziamento". Cecconi (Humanitas): "Ci aspettano settimane dure"
Niente ferie e turni di riposo saltati uno dietro l'altro. Medici non specialistici e infermieri di medicina generale spediti a tappare buchi in reparti per i quali non hanno la necessaria preparazione
Galli: "Situazione fuori controllo", Ricciardi: "Governo troppo lento. Serve lockdown totale". Brambilla: "Bollettino di due mesi in due settimane"
Per il presidente dell'Ordine senza interventi drastici la situazione in città è destinata a peggiorare presto
Il dissenso civile di chi vive la crisi sanitaria ed economica: "Fuori i criminali dai cortei"
Medici e infermieri si preparano di nuovo a scendere in trincea. Ma sono sempre gli stessi, usciti stremati dalla prima ondata dell'epidemia. Ora sanno che cosa li aspetta e sono stanchi e preoccupati
L'attivazione dei "centri di riserva" è vicina. In agenda già lo smistamento del personale