L’Asst di Monza, epicentro della seconda ondata di epidemia di Covid, ha chiesto l’aiuto delle forze armate per fronteggiare l’emergenza. Quasi 400, tra medici, infermieri e personale sanitario, sono a casa perché contagiati o in quarantena

L’Asst di Monza, epicentro della seconda ondata di epidemia di Covid, ha chiesto l’aiuto delle forze armate per fronteggiare l’emergenza. Quasi 400, tra medici, infermieri e personale sanitario, sono a casa perché contagiati o in quarantena
Siamo un popolo di eroi... Purtroppo, bisogna aggiungere. Eroi che vengono tirati in ballo quando le cose si mettono male o quando bisogna affrontare un'emergenza come quella che stiamo vivendo perché non si ha un piano e si naviga a vista
Una dottoressa milanese: "Veniamo accusati ma siamo stati i primi a prevedere il collasso"
Non è facile distinguerla tra i dati del bollettino quotidiano sul Coronavirus. Eppure c'è una curva che negli ultimi mesi tende pericolosamente verso il basso
Carugo (S. Paolo): "L'unica arma è il distanziamento". Cecconi (Humanitas): "Ci aspettano settimane dure"
Niente ferie e turni di riposo saltati uno dietro l'altro. Medici non specialistici e infermieri di medicina generale spediti a tappare buchi in reparti per i quali non hanno la necessaria preparazione
Galli: "Situazione fuori controllo", Ricciardi: "Governo troppo lento. Serve lockdown totale". Brambilla: "Bollettino di due mesi in due settimane"
Per il presidente dell'Ordine senza interventi drastici la situazione in città è destinata a peggiorare presto
Il dissenso civile di chi vive la crisi sanitaria ed economica: "Fuori i criminali dai cortei"
Medici e infermieri si preparano di nuovo a scendere in trincea. Ma sono sempre gli stessi, usciti stremati dalla prima ondata dell'epidemia. Ora sanno che cosa li aspetta e sono stanchi e preoccupati