"Non perdete mai le speranze", è ciò che il figlio di Munira Abdulla raccomanda a tutte le persone che sono nelle sue stesse condizioni. È l'appello del figlio di una mamma che è finita in coma nel 1991 e si è svegliata dopo 28 anni

"Non perdete mai le speranze", è ciò che il figlio di Munira Abdulla raccomanda a tutte le persone che sono nelle sue stesse condizioni. È l'appello del figlio di una mamma che è finita in coma nel 1991 e si è svegliata dopo 28 anni
Le parole e l’empatia sono in grado di attivare comportamenti virtuosi nel paziente che segue una terapia e una cura. Lo dimostra uno studio sperimentale della Fondazione Giancarlo Quarta Onlus con l’Università di Udine che punta a diffondere stili di comunicazione empatici all’interno della relazione medico- paziente
A Catanzaro, i medici hanno effettuato un intervento di angioplastica, con l'aiuto di un braccio robotizzato
Il ministro della Salute apre a un cambio del test d'ingresso, ma "dopo una transizione". Poi la polemica sulla foto di Salvini con un capo ultrà: "Avrei evitato".
Il presidente della Società Italiana di Neonatologia: "Servono politiche di sostegno per i nati prematuri e i genitori garantendo cure di qualità su tutto il territorio nazionale". Italia fra i Paesi al mondo con il più basso tasso di mortalità neonatale ma va rioganizzata la rete dei Punti nascita e delle Terapie intensive neonatali
Il governo ha comunicato con una nota la decisione presa a sorpresa per permettere "così a tutti di poter accedere agli studi"
Lombardia, Emilia Romagna, Umbria, Piemonte, Liguria e Lazio le regioni coinvolti, un sequestro di 335.000 euro e ben 7 aziende sono state coinvolte
Il primo trapianto facciale in Italia. All'ospedale Sant'Andrea di Roma un intervento senza precedenti nel nostro Paese
Non è un semplice arto meccanico che riesce a prendere e a rilasciare gli oggetti ma un vero e proprio prolungamento del corpo che da il dono della "percezione" a chiunque indossi la mano bionica