medicina

"Non perdete mai le speranze", è ciò che il figlio di Munira Abdulla raccomanda a tutte le persone che sono nelle sue stesse condizioni. È l'appello del figlio di una mamma che è finita in coma nel 1991 e si è svegliata dopo 28 anni

Nicola De Angelis
Donna si risveglia dal coma dopo 28 anni: "Non perdete le speranze"

Le parole e l’empatia sono in grado di attivare comportamenti virtuosi nel paziente che segue una terapia e una cura. Lo dimostra uno studio sperimentale della Fondazione Giancarlo Quarta Onlus con l’Università di Udine che punta a diffondere stili di comunicazione empatici all’interno della relazione medico- paziente

Mariangela Cutrone
Come uno stile comunicativo empatico cura meglio il paziente

Il presidente della Società Italiana di Neonatologia: "Servono politiche di sostegno per i nati prematuri e i genitori garantendo cure di qualità su tutto il territorio nazionale". Italia fra i Paesi al mondo con il più basso tasso di mortalità neonatale ma va rioganizzata la rete dei Punti nascita e delle Terapie intensive neonatali

Alberto Taliani
Il professor Mosca: "I neonati sono il futuro dell'Italia, patto per natalità e famiglie"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica