Una nuova tecnica per curare la spasticità

Una nuova tecnica per curare la spasticità
L’uso dell’Intelligenza Artificiale in campo medico avrà un impatto clinico e finanziario da non sottovalutare. Ma non mancano gli ostacoli da superare
Analizzate 12mila sequenze di genoma di quasi 19mila pazienti
L'opera del 1798 in cui il medico inglese pose le basi dell'immunologia. Introdotta dal filosofo Dario Antiseri
Quelle piccole strisce blu e rosse che si formano sulle gambe, soprattutto delle donne, possono essere un campanello d'allarme di altre patologie. Ne abbiamo parlato con uno dei maggiori esperti del settore, il professor Massimo Danese, specialista in Chirurgia Vascolare e Generale
Mauro Ferrari da decenni combatte il cancro: "La ricerca è come una partita di basket in cui sei sotto di 30 punti"
Michel Roccati era infermo da 4 anni, a causa di un incidente in moto. Adesso passeggia, fa le scale e nuota
I provvedimenti dopo che Ats ha inviato all’ordine gli elenchi dei sanitari che non si sono prenotati
Massimo Massetti, ordinario di Cardiochirurgia all’Università Cattolica e direttore dell’Area Cardiovascolare della Fondazione Policlinico A. Gemelli: "Terapie efficaci ma meno aggressive"
Il verme solitario colossale espulso dal paziente thailandese sarebbe il più grande mai trovato nello stomaco di una persona negli ultimi 50 anni