Un trattamento più favorevole su investimenti e Pnrr sarà la moneta di scambio per dire sì alla ratifica

Un trattamento più favorevole su investimenti e Pnrr sarà la moneta di scambio per dire sì alla ratifica
Fdi, Fi e Lega non votano la pdl in commissione. Pressing dell'Ue con Metsola in visita a Roma
Salvini fermo sul no: meglio i Btp. E scarica la palla su Fdi. Il caso del "draghiano" Giorgetti
Giorgia Meloni è stata la prima ieri a essere intervistata da Bruno Vespa nella kermesse che come ogni anno il conduttore ospita nella sua masseria di Manduria dove produce Fiano e Primitivo, e che per tre giorni diventa la succursale estiva del governo.
La leader di Fdi vuole legare i due dossier per privilegiare spese che impattano sul Pil. Il ruolo della Germania: critica le modifiche e chiede il rientro dei Paesi più indebitati
Posizioni differenti tra i Dem e i Cinque Stelle, Conte sceglie di tacere. De Luca invoca l'aula: "Si discuta della nostra proposta di ratifica"
Il primo saluto del premier alla mamma di Giulia Tramontano: "Si è trattato di un duplice omicidio"
L'ex ministro chiude il cerchio: l'11 luglio 2011 firmò per l'Italia il trattato istitutivo, ora guida la commissione Esteri che valuterà la ratifica. "Creato per gli eurobond, ha cambiato strada"
Il 30 giugno la discussione in aula sulla ratifica. Le opposizioni in pressing. FdI e Lega restano scettici
Fitto: "Raccomandazioni in linea con le nostre priorità, per la terza rata adempimenti già ok". I dubbi del governo sulla rigidità di Bruxelles. E oggi a Bologna Meloni vedrà von der Leyen