Come se non bastassero le oggettive criticità di un Pnrr da rimodulare nella quantità e qualità degli interventi, il Piano nazionale di ripresa e resilienza deve fare i conti anche con una partita tutta politica in corso tra Roma e Bruxelles

Come se non bastassero le oggettive criticità di un Pnrr da rimodulare nella quantità e qualità degli interventi, il Piano nazionale di ripresa e resilienza deve fare i conti anche con una partita tutta politica in corso tra Roma e Bruxelles
Il ministro tenta uno "scambio" su Patto e banche. Bruxelles dice no
Il ministro: "Sbagliato dover scegliere tra le regole e gli aiuti all'Ucraina"
All'Ecofin di Stoccolma il ministro del tesoro torna a far valere le ragioni italiane e non indietreggia sulle perplessità al Mes. Poi rilancia sul Patto e annuncia l'arrivo della terza tranche del Pnrr
Il premier non chiude però alla ratifica, ma spinge per ampie modifiche
Il primo ministro fa chiarezza: "Il lavoro che stiamo facendo è determinato a spendere quelle risorse nel migliore dei modi"
Pnrr, Mes, debito/Pil, rating. Quattro streghe danzano attorno al pentolone Italia, a bollire un'altra polpetta avvelenata
Sono troppi soldi da spendere in tre anni, è questo il senso dell'intervista rilasciata da Guido Crosetto sul Pnrr: "Prendere solo quello che riusciamo a spendere"
Mes e balneari in cambio del Pnrr. Ma sulle forniture militari la premier tenderà la mano all'Alleanza anticipando il termine 2028.
Ratifica del Salva-stati: Lagarde, von der Leyen e Macron pressano la premier. E c'è l'aut aut sulle concessioni balneari.