Chiedere aiuto al Mes significa ammettere che il Paese non riesce più a finanziarsi sui mercati: tutti i rischi legati al Mes, che la sinistra ignora completamente

Chiedere aiuto al Mes significa ammettere che il Paese non riesce più a finanziarsi sui mercati: tutti i rischi legati al Mes, che la sinistra ignora completamente
L'Italia aspetta ancora i 19 miliardi dell'ultima tranche '22. Gramegna, dg del Fondo, a Roma fra qualche settimana. Sul tavolo anche il nodo migranti in agenda al prossimo Consiglio Ue
Il direttore Gramegna: "Rispettiamo l'Italia". Il governo vuole legare il negoziato al Pnrr
Bruxelles "ottimista" sulla riforma. Giorgia indisponibile a cambiare linea
La premier a reti "unificate": la vedono in dieci milioni (come per Mattarella a fine anno) Mes, versola ratifica.
Primo incontro con un capo di governo per il dg del Mes Pierre Gramegna: a Roma il vertice con dirigenti in presenza anche del ministro Giancarlo Giorgetti
L’insistenza con cui si paventa un’adesione dell’Italia al fondo salva stati fa sospettare che ci sia un tentativo di ridurre ulteriormente la nostra sovranità a favore di Bruxelles, un’ipotesi da scongiurare in tutti i modi
Via libera dei giudici costituzionali. Margini stretti ora per il nostro governo
Germania verso la ratifica. Maggioranza tentata dal no. Le opposizioni attaccano
La riforma renderà più semplice la ristrutturazione del debito di un singolo Paese. E le crisi bancarie saranno "affari di Stato"