Un vortice polare sfiorerà l’Italia e farà abbassare le temperature, prima al Nord e domenica al Sud

Un vortice polare sfiorerà l’Italia e farà abbassare le temperature, prima al Nord e domenica al Sud
Instabile e fresco fino a domenica dapprima al Centro-Nord e poi anche al Sud con temporali e locali grandinate. Settembre potrebbe aprirsi con le prime pertubazioni atlantiche
Un doppio impulso instabile tra oggi e sabato manderà l'estate in crisi: temporali e calo termico al Centro-Nord. Attenzione, però: l'anticiclone africano è pronto a tornare a settembre
Calo delle temperature anche di 10 gradi su parte del nostro Paese. Possibili nubifragi e grandinate tra Emilia Romagna, Toscana interna, Umbria e Marche
Una nuova fase di maltempo è prevista a partire dal 23 agosto. Maggiore instabilità atmosferica e temperature meno roventi soprattutto al Centro-Nord
Temporali e temperature più miti fino a giovedì. Arrivano bora e maestrale ma già da venerdì torna il caldo
Il caldo di questi giorni sta per abbandonarci. Da questa sera piogge e grandinate sulle Alpi
Dopo il caldo record, in arrivo nubifragi, temporali e grandinate al Centro-Nord seguiti da un calo termico fino a 12 gradi in meno: ecco cosa accadrà
Dopo Lucifero arriveranno grandinate, nubifragi e un notevole abbassamento delle temperature. E intanto luglio è il mese più caldo mai registrato sulla Terra
Il termometro raggiungerà 45° in Sardegna e Sicilia. La Protezione Civile: "Fare la massima attenzione"