Rispetto al 2003, quando il Milan ottenne la finale grazie all'1-1 della gara di ritorno, in questa occasione si finirebbe ai tempi supplementari e poi eventualmente ai rigori: ecco cosa è cambiato nel regolamento
Allora come oggi Inter e Milan meritatamente si ritrovano in semifinale, con valori diversi e magari sorprese loro stesse di essere andate oltre i propri limiti

I rossoneri ritrovano il dna Champions in quello stadio dove iniziò l'era più vincente di Berlusconi

Il numero uno di RedBird Gerry Cardinale non era presente sugli spalti del Maradona per assistere al ritorno dei quarti di finale Napoli-Milan, ma ha mandato un messaggio a Pioli al termine della gara

Non si placano le proteste degli azzurri per la decisione di Marciniak di non concedere il rigore ai padroni di casa per un contatto in area rossonera fra Leao e Lozano. Già all’andata il Napoli aveva avuto da ridire sulla direzione arbitrale del rumeno Kovacs per bocca del presidente De Laurentiis

Il football non ha bisogno di inventori, quando è giocato con le testa e non con l'esasperazione maniacale della tattica, finisce di pagare. Così è accaduto al Maradona, così ha saputo fare il Milan semifinalista

Il portoghese spacca la partita con una fuga di 60 metri alla Garrincha conclusa con l'assist a Giroud. Fuori dall'hotel aveva sorriso agli insulti

Delirio rossonero allo stadio Maradona. Un gol del francese, dopo il rigore sbagliato, regala al Milan una clamorosa semifinale

I migliori dei rossoneri sono Maignan (8) e Leao (8), in difesa spicca Kjaer (7.5) ma brillano tutti meritandosi un bel 7. Nel Napoli il top è Osimhen (7), delude Kvaratskhelia (5)

Gara febbrile al Maradona: Giroud sbaglia un rigore e poi la sblocca, poi anche Kvara fallisce dal dischetto. Non basta il gol in extremis di Osimhen
