Con un investimento da 3,5 miliardi di dollari, il contratto AMRAAM rafforza le capacità di superiorità aerea degli Stati Uniti e dei loro alleati, integrando tecnologie avanzate di intercettazione e versatilità operativa in un contesto geopolitico di crescente complessità e cooperazione multilaterale.
Nato
Il commissario europeo ai Trasporti avverte che strade, ponti e ferrovie del Vecchio Continente non sono adatte per un conflitto con Mosca e anticipa un piano di ammodernamento da 17 miliardi di euro
Le politiche della prima amministrazione Trump sono state molto efficaci nel contenere Putin e nell'imporre costi reali per la sua occupazione della Crimea e dei territori dell'Ucraina orientale
La Sud Corea vende armi a NATO, Asia e Medio Oriente: tank, missili e jet da miliardi. La Corea del Sud è ormai tra i primi 10 esportatori al mondo. Ecco cosa fornisce (e a chi) nella nuova corsa globale
Lo scenario ipotizzato è quello di una crisi globale innescata da una manovra congiunta di Pechino e Mosca
Una coppia di aerei spia della Nato hanno effettuano una "mossa a tenaglia" per di saggiare le capacità della Russia. A bordo erano anche ufficiali addetti alla "guerra elettronica" che si può condurre dall'aria
Visita del ministero degli Esteri russo Sergei Lavrov in Corea del Nord: "comprendiamo le ragioni dello sviluppo nucleare di Pyongyang"
Riprendono le operazioni SIGINT per la sorveglianza elettronica e la raccolta di dati d’intelligence sulle capacità e attività militari russe lungo l’area baltica e il fianco orientale Nato
Bisogna guardare oltre alle diatribe, alle gelosie, agli interessi di parte che spesso contraddistinguono i rapporti tra i Paesi del vecchio continente
Munizioni per 300 milioni e altre forniture. "Lunedì l'annuncio, qualcosa accadrà"