L'intervento al largo di Lampedusa: né Tripoli né Malta avevano risposto all'Sos. A bordo anche un morto

L'intervento al largo di Lampedusa: né Tripoli né Malta avevano risposto all'Sos. A bordo anche un morto
Il Le Joola è partito da Ziguinchor e diretta a Dakar. Ma a bordo c'erano oltre 2mila persone: è una tragedia più devastante di quella del Titanic
Francesco Schettino ex comandante della Costa Concordia ha rinunciato oggi, tramite la sua nuova legale, alla richiesta di semilibertà. Il procedimento è stato quindi chiuso
È ancora un mistero quello che sarebbe accaduto alla Tito Campanella, imbarcazione con un equipaggio di 24 membri verosimilmente naufragata nel 1984
La decisione rinviata all'8 aprile. L'ex comandante si occuperà della digitalizzazione delle opere culturali
Battente bandiera cipriota, il cargo era adibito al trasporto di detriti. Era uscita dal vicino porto di Marina di Carrara nella serata di martedì quando è rimasta in balia del mare. Equipaggio in salvo, si teme per la fuoriuscita del carburante
In salvo l'equipaggio, composto da 12 persone. Si teme per i danni all'ambiente. Sommozzatori ed elicotteri in azione
Naufragio alle prime luci dell'alba di fronte al porto canale di Cesenatico. Poco dopo le 5 il peschereccio "Calimero", mentre si apprestava a fare rientro in porto dopo una battuta di pesca, a circa 300 metri dalla costa ha urtato degli scogli che hanno provocato una grossa falla nello scafo. Scattato l'allarme, sul posto sono intervenuti i mezzi di soccorso delle capitanerie di porto di Cesenatico e Rimini che hanno tratto in salvo l'equipaggio. Il peschereccio, grazie al basso fondale, che assieme al mare mosso ha contribuito all'urto con gli scogli, si e' adagiato semi-sommerso su un fianco. In corso le indagini per ricostruire la dinamica di quanto accaduto.
Il 2 maggio 2018 il veliero Bright scomparve dai radar. Un cargo cinese l’avrebbe speronato, ma qualcuno ha usato i social e le carte dell'equipaggio