
La Cina è pronta a finanziare il Canale Funan Techo in Cambogia. Gli Usa temono che l'opera, una volta terminata, potrà essere sfruttata da Pechino per finalità militari

La MV Cyclades, di proprietà greca ma battente bandiera maltese, è riuscita a proseguire la sua rotta dopo essere stata presa di mira da tre missili balistici antinave lanciati dagli Houthi

I media taiwanesi hanno acceso i riflettori sulla consegna di un paio di corvette “ammazza portaerei”. Taipei potrebbe puntare anche su mine sottomarine per ostacolare un'eventuale offensiva cinese

La Cina ha intensificato le proprie attività militari nel Mar Cinese Meridionale e nei pressi del Giappone. Ecco tutti gli epicentri di tensione da monitorare con la massima attenzione

Le forze armate di Taiwan starebbero pensando di acquistare un'ingente quantità di droni marini per rafforzare le proprie difese. In fase di produzione anche molteplici navi e imbarcazioni

La Cina ha inviato nello Stretto di Taiwan 15 aerei e undici navi da guerra. Avvistato anche un pallone aerostatico a 156 chilometri a nord-ovest della città di Keelung, lungo la costa settentrionale dell'isola

Mentre la Cina si sta preparando nel caso in cui dovesse esplodere un conflitto, gli Usa non sembrano fin qui essersi impegnati a dovere in vista di un ipotetico worst case scenario

Nella principale arena di confronto tra Stati Uniti e Cina si susseguono esercitazioni militari e spostamenti di navi da guerra in zone caldissime

Il numero di lanciatori verticali per missili sulle unità navali maggiori delle marine militari europee non è sufficiente per esprimere un'efficace potenza di fuoco

Attacco Usa e Gb contro le postazioni Houthi nello Yemen dopo che i miliziani, sostenuti dall'Iran, hanno ripetutamente sfidato il monito a non proseguire i loro raid contro le navi commerciali nel Mar Rosso. I ribelli minacciano pesanti ritorsioni. L'Iran: "Violata la sovranità territoriale"