
Debutta su Netflix una serie di cortometraggi creati durante la pandemia da celebrati artisti provenienti da ogni parte del mondo. Ecco quali meritano di essere visti

Deve essere capitato qualcosa di strano dopo il lockdown, nella mente degli italiani. Qualcosa di imperscrutabile e masochistico, se è vero che al numero uno del palinsesto di Netflix risulta il film 365 giorni

Sabato 27 giugno su Netflix arriva la terza e ultima stagione di "Dark", la serie tv tedesca dedicata ai viaggi nel tempo

Sbarca su Netflix, dal 26 giugno, la docuserie "Home Game" sugli sport più avvincenti, curiosi e tradizionali che hanno fatto la storia e la cultura di tanti paesi del mondo. Per l'Italia c'è il calcio storico fiorentino
Attraverso l'avventura tra passato e presente di quattro reduci del Vietnam, il regista accusa gli USA razzisti e profetizza le proteste dei giorni nostri, ripercorrendone la genesi storica

Dinamiche adolescenziali, sfumature horror e misteri la fanno da padrone in un prodotto i cui numerosi difetti realizzativi non oscurano i richiami a una profondità preziosa

Quando cade un uomo molto potente il tonfo è sempre fragoroso. Una massima da western all'italiana che sembra la perfetta morale del documentario Jeffrey Epstein.

Non un action-thriller ma una litania fuori controllo di cliché di genere. Un saccheggio di tempo costellato qua e là dalla presenza, confusionaria e opportunistica, di sesso e violenza.

La natura del Trentino-Alto Adige è protagonista della serie su Netflix

Arriverà su Netflix il prossimo 10 giugno Curon, una nuova serie italiana che indaga il genere horror in uno dei luoghi più affascinanti d'Italia
