Pierre Agostini, Ferenc Krausz e Anne L'Huillier premiati "per i metodi sperimentali che generano impulsi di luce ad attosecondi per lo studio della dinamica degli elettroni nella materia"
Pierre Agostini, Ferenc Krausz e Anne L'Huillier premiati "per i metodi sperimentali che generano impulsi di luce ad attosecondi per lo studio della dinamica degli elettroni nella materia"
Assegnato il premio nobel per la Medicina che quest'anno è andato agli scienziati Katalin Karikó e Drew Weissman "per le loro scoperte che hanno reso possibile lo sviluppo di efficaci vaccini a base di mRNA contro il COVID-19"
Il premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi non si sente di condannare gli attivisti di Ultima Generazione perché "sono persone che sentono il peso di un futuro che viene loro rubato"
Il cognome troppo filoputiniano di La Russa, la lezione di Liliana Segre, un Nobel italiano, il ritorno di Freddy Mercury, ultima puntata della Signora in Giallo, la storia senza fine di Mark Caltagirone, l'America inizia con un italiano
Premiato uno dei più importanti oppositori del presidente Lukashenko e due Ong che in Russia e Ucraina sono impegnate nella difesa dei diritti umani
Tra i firmatari anche l'italiano Parisi: "Non è saggio dare tanto potere a una persona sola"
Il comitato norvegese dei Nobel ha conferito il premio Nobel per la pace al World Food Programme (Wfp,) agenzia Onu con sede a Roma. Delusione per i gretini e Fridays for Future, favoriti alla vigilia
I tre Premi Nobel 2019 per la medicina hanno scoperto come l'ossigeno, interagendo con le cellule, possa curare diabete, cancro ed altre numerose patologie
Aumenta le disuguaglianze, avvantaggia solo la Germania, impedisce la crescita. Queste le opinioni del Premio Nobel per l'Economia sulla moneta unica. E i parametri europei non sono "basati sulla scienza economica"
Kofi Annan, ex segretario generale dell'Onu, è morto in Svizzera all'età di ottant'anni. Nel 2001 gli era stato conferito il premio Nobel per la Pace