La crisi d'identità dell'Occidente dipende dalla sua incapacità di gestire la propria stessa vocazione universalistica

La crisi d'identità dell'Occidente dipende dalla sua incapacità di gestire la propria stessa vocazione universalistica
L'addio di Francesco non è stato un evento mondano e laico ma la prova che la spiritualità resta fulcro dell'Occidente
Il ministro: "Basta pedagogia punitiva. Bisogna studiare con orgoglio le nostre radici"
Il Partito Comunista Cinese rappresenta la sfida più pericolosa e complessa che il mondo libero abbia avuto di fronte negli ultimi decenni
Il vecchio ordine atlantico è superato, ora serve una convergenza di interessi europei
L'autore Amitav Ghosh racconta una lunga rivalità combattuta spesso a colpi di merci
La democrazia sopporta parassiti e idioti, ma dittatori di vario ordine e grado sono ben peggio
Nessuno nella storia ha mai fatto pace per il gusto di farla: abbrutimento chiama abbrutimento, orgoglio chiama orgoglio, ambizione chiama ambizione
Il presidente russo insiste con la sua retorica dell'accerchiamento. "Vogliono indebolirci"
Negli ultimi decenni l’Europa ha accumulato enormi ritardi, soprattutto di natura tecnologica e organizzativa, incapace di innovare e competere con Cina e Stati Uniti