Una consolidata tradizione considera gli inizi (e anche l'origine) del pensiero occidentale nei detti di coloro che vengono indicati come i filosofi presocratici

Una consolidata tradizione considera gli inizi (e anche l'origine) del pensiero occidentale nei detti di coloro che vengono indicati come i filosofi presocratici
Il sociologo Frank Furedi: "L’orgoglio per la tradizione viene trasformato in senso di vergogna"
Il "fronte occidentale" ha ritrovato la sua unità. La quale, dopo esser stata per decenni la chiave di governo del mondo, negli ultimi tempi non sembrava più così scontata
La genesi della scienza amministrativa europea è anteriore al XIX secolo e non ha nulla di cinese
Se Putin invadendo l'Ucraina voleva dare al mondo, e all'Europa in particolare, un segnale di forza ed efficienza si può dire che ha fallito
D'Alema choc: "Dalle immagini di Gaza un accumulo di rancore che pagheremo tutti"
Se siamo pronti a onorare le radici di ogni civiltà, perché mai dovremmo vergognarci o addirittura negarci il diritto di riconoscere e difendere le nostre?
Iddo Netanyahu al "Giornale": "Occidente ipocrita, lo Stato palestinese è una barzelletta"
Il tycoon votato dagli yankee e l'aristocratica nominata: le sponde dell'Atlantico che si sono toccate
Il tris di Donald: niente global tax, le armi vendute agli alleati e il mondo sotto dazi