Il filosofo e politico Marcello Pera: "Papa Francesco, pauperista, ostile ed estraneo all'Europa"

Il filosofo e politico Marcello Pera: "Papa Francesco, pauperista, ostile ed estraneo all'Europa"
La sinistra sta con Gaza ma è in pieno cortocircuito: l’incompatibilità tra mondo Lgbt e islam lo dimostra
La generazione che ha vissuto una guerra non può dimenticare ed è grazie a loro se abbiamo vissuto in pace fino adesso. Ma oggi che non c'è più nessuno che ricorda la guerra, questa non ci fa più paura
Il caso più controverso è l'accostamento, circolato in certi ambienti cristiani conservatori, tra la santificazione di Carlo Acutis il 7 settembre 2025 e la cosiddetta "beatificazione" di Charlie Kirk
Dal primo del 2002, al ruolo chiave oggi: già 50mila sull'Ucraina
L'Occidente nemico degli antagonisti. Ma un pezzo della sinistra li coccola
Chi oggi idealizza l'Islam come religione di pace o come modello alternativo all'Occidente, non ha capito nulla
I leader europei continuano a invocare quell'ordine internazionale come fosse immutabile, ma trascurano che la politica di violenza è ormai adottata anche da Paesi occidentali
Abbiamo buttato nel cesso secoli di conquiste culturali, filosofiche, giuridiche, per far spazio a religioni e tradizioni che, se applicate nella loro forma integralista, sono incompatibili con i nostri valori
L'uomo più potente della terra non è Donald Trump, né tantomeno Vladimir Putin ma è decisamente Xi Jinping