L'Australia ha rafforzato i rapporto di difesa con l'Indonesia ma teme un possibile avvicinamento della Russia a una base aerea di Jakarta
L'Australia ha rafforzato i rapporto di difesa con l'Indonesia ma teme un possibile avvicinamento della Russia a una base aerea di Jakarta
Guam è il fulcro strategico delle operazioni militari Usa nell'Indo-Pacifico, fortificata con un avanzato sistema di difesa aerea e missilistica per contrastare le crescenti minacce di Cina e Corea del Nord
Il primo sottomarino senza pilota denominato "Ghost Shark" è uscito dalla linea di produzione dopo soli anni dalla sua prima ideazione. Entrerà a far parte della flotta australiana per condurre operazioni d'intelligence del Pacifico.
Una nave spia cinese ha sorvegliato per un mese le coste giapponesi durante esercitazioni USA-Giappone. Tokyo denuncia l’espansione militare di Pechino e aumenta del 21% la spesa per la difesa
L'approccio adottato dall'MV-75, mutuato dall'industria automobilistica, consente aggiornamenti rapidi e "plug and play", evita il blocco del fornitore e garantisce che la piattaforma Usa possa essere facilmente modernizzata per i decenni a venire
L'Australia ha lanciato la più grande ristrutturazione militare dal dopoguerra investendo circa 16 miliardi in aerei, droni, sottomarini, fregate e missili, e potenziando produzione d'armi con gli Usa
Il Giappone ha varato il Sogei, sesto sottomarino d'attacco classe Taigei, potenziando la flotta JMSDF per contrastare le crescenti minacce di Cina e Corea del Nord
L'Australia sta investendo 25 miliardi di dollari in una vasta ristrutturazione militare per contrastare la crescente influenza cinese nel Pacifico
Sempre più Paesi del Pacifico occidentale stanno acquistando aerei Usa P-8 per contrastare la minaccia dei sottomarini cinesi e rafforzare la sicurezza marittima regionale
Nel Pacifico è in corso una silenziosa ma intensa contesa diplomatica tra Cina e Stati Uniti per il controllo dell'influenza regionale