La Cina potrebbe utilizzare i preziosi dati raccolti dalle sue navi da ricerca nel caso in cui dovesse trovarsi a combattere una guerra contro Taiwan o gli Stati Uniti

La Cina potrebbe utilizzare i preziosi dati raccolti dalle sue navi da ricerca nel caso in cui dovesse trovarsi a combattere una guerra contro Taiwan o gli Stati Uniti
Ci sono reportage, saggi e romanzi che portano il lettore ai confini marittimi del mondo e dell'anima
La sensazione è che le portaerei Shandong e la Liaoning si stiano esercitando con maggiore intensità e complessità. Anche mettendosi alla prova "l'una contro l'altra"
Una missione pianificata per eliminare un bersaglio preciso. La vendetta degli Stati Uniti contro il pianificatore dell'attacco di Pearl Harbor
Nel Pacifico soffiano venti di guerra. A partire dal 2026 il Giappone costruirà rifugi antiaerei nei suoi territori situati vicino a Taiwan
Tel Aviv avverte Trump. "Non aspetteremo due settimane. "Gli Spirit" nel Pacifico: possono portare la superbomba
L'Australia si dice fiduciosa nella prosecuzione dell'alleanza Aukus e spera di ottenere i sottomarini previsti dall'accordo siglato con Usa e Regno Unito
Il vascello di Pechino ha navigato per la prima volta nelle acque a est dell'isola di Iwo Jima, a circa 1.000 chilometri a sud di Tokyo
Il Giappone sta acquistando nuove armi dagli Usa. L'obiettivo? Rafforzarsi militarmente e blindare alcune isole chiave: su tutte quella di Okinawa
Come potrebbe svilupparsi una guerra a Taiwan? Il gioco da tavolo "Littoral Commander: Indo-Pacific" prova a farlo immaginare in uno scontro tra Usa e Cina ambientato nel 2040