La Marina cinese sarebbe ormai prossima a lanciare e recuperare velivoli dalla catapulta elettromagnetica presente sulla nuova porterei Fujian

La Marina cinese sarebbe ormai prossima a lanciare e recuperare velivoli dalla catapulta elettromagnetica presente sulla nuova porterei Fujian
L'esercitazione navale congiunta russo-cinese Joint Sea 2025 si svolgerà dal primo al 5agosto nel Mar del Giappone. Alta tensione nei mari dell'Asia
L'aggiornamento consiste in un missile a lungo raggio che sarà in grado di colpire bersagli mobili in mare, facilitando così il controllo delle principali vie d'acqua da parte degli Usa
Lo Stato maggiore congiunto del Ministero della Difesa di Tokyo ha riferito che tre navi di Pechino, per la precisione due cacciatorpediniere e una nave rifornimento, hanno attraversato lo stretto di Tsushima
Le ultime manovre dimostrano come Pechino stia testando la capacità delle proprie portaerei (e navi da guerra) di operare in mare aperto e in aree lontane ''da casa''
L'esercito di Pechino ha iniziato ad estendere il proprio raggio d'azione ben oltre le coste nazionali e il Mar Cinese Meridionale mostrando i suoi muscoli anche nel Pacifico
La Cina potrebbe utilizzare i preziosi dati raccolti dalle sue navi da ricerca nel caso in cui dovesse trovarsi a combattere una guerra contro Taiwan o gli Stati Uniti
Ci sono reportage, saggi e romanzi che portano il lettore ai confini marittimi del mondo e dell'anima
La sensazione è che le portaerei Shandong e la Liaoning si stiano esercitando con maggiore intensità e complessità. Anche mettendosi alla prova "l'una contro l'altra"
Una missione pianificata per eliminare un bersaglio preciso. La vendetta degli Stati Uniti contro il pianificatore dell'attacco di Pearl Harbor