
L'Italia continua a concedere i porti alle navi ong: la spagnola Aita Mari assegnata ad Augusta. Non si fermano gli sbarchi autonomi

Assegnato il porto a Sea Eye, davanti alle coste italiane stanziano ancora due navi delle ong. Ma nel sud Italia è emergenza sbarchi

Ci sono tre navi delle ong, due tedesche e una spagnola, che pressano l'Italia ad aprire i suoi porti mentre a Lampedusa continua l'emergenza sbarchi

Tre navi ong invocano il porto sicuro nel nostro Paese: a bordo circa 850 migranti. Altrettanti sono quelli nell'hotspot di Lampedusa

Sea Eye, con a bordo 488 migranti, attende un porto sicuro davanti alle coste italiane. Nel frattempo proseguono gli sbarchi autonomi in Sardegna, Calabria e a Lampedusa

Giulia Bongiorno ha puntato il dito contro le relazioni di Alessandro Di Benedetto, psicologo di Emergency salito a bordo di Open Arms nell'agosto del 2019

La nave fino al 2019 apparteneva all'ente benefico britannico Royal National Lifeboat Institution, oggi è il mezzo più veloce in mano all'Ong tedesco Sea Watch

La nave ha attraccato nello scalo siciliano intorno alle 9:30. Ieri dal Viminale era arrivato il via libera all'approdo

Momenti di tensione in aula tra il Pm e l'avvocato difensore di Matteo Salvini, seduta sospesa per alcuni minuti. L'accusa punta a dimostrare le responsabilità del leader della Lega

Al grande falò organizzato durante il carnevale di Scampia, a Napoli, la ong Mediterranea saving human ha incendiato la maschera di Salvini
