Quello che non si capisce è in base a quali conoscenze e competenze un tecnico della giustizia, quale è appunto un magistrato, possa valutare nelle sue complicazioni il grado di sicurezza di un Paese

Quello che non si capisce è in base a quali conoscenze e competenze un tecnico della giustizia, quale è appunto un magistrato, possa valutare nelle sue complicazioni il grado di sicurezza di un Paese
Una fonte al Giornale: "Secondo il loro sistema sarebbe sicuro solo San Marino"
Il settimanale riconosce i meriti del modello Albania: "I migranti vanno inviati in un Paese terzo sicuro"
La decisione su una donna congolese rischia di riscrivere le nuove norme europee su rimpatri e "Paesi sicuri"
La Commissione propone le nostre norme sui Paesi sicuri: "Decidano gli Stati"
L'eurodeputata punta il dito contro Bruxelles perché la Tunisia è stata inserita nell'elenco dei Paesi sicuri per i rimpatri dei migranti senza permessi
La passerella di Orfini e Majorino a sostegno della ong Sos Méditerranée. I dem bocciano la linea della Ue: "Lesi i diritti dei migranti"
Nel Piano Ue anche Egitto e Bangladesh. Per chi arriva da lì poche chance di asilo
Confermate le indiscrezioni, anche Bangladesh ed Egitto tra i Paesi sicuri da cui le richieste d'asilo appaiono strumentali e possono essere valutate in modo accelerato come in Albania
Nel tentativo di attaccare il governo Meloni, Ilaria Salis rimedia l'ennesima figuraccia non riconoscendo la lista dei 7 Paesi sicuri diramata dall'Ue