L’Ecdc: "Dominante in Ue entro due mesi, non dà malattia più grave". Lo studio: in Cina 900 milioni di contagiati

L’Ecdc: "Dominante in Ue entro due mesi, non dà malattia più grave". Lo studio: in Cina 900 milioni di contagiati
Dopo la Germania, anche il Belgio e il Lussemburgo impongono prudenza
Il dg della Salute: "Non vogliamo disincentivare la mobilità ma diminuire le infezioni in arrivo"
Dopo Francia e Spagna anche in Germania e Svezia tamponi obbligatori per chi arriva dalla Cina. Dalla Ue il "suggerimento".
Il dato importante oltre al colore di una politica è tirare fuori il Paese dai guai. Lì si tempra un leader
Un anno cominciato nell’orrore e poi la grande rinascita
Il direttore di microbiologia del Bambino Gesù di Roma: "Giusti i tamponi negli scali. Questa volta in grado di gestire l’emergenza"
L'organo del Partito comunista cinese attacca: "un piccolo numero di paesi vedono la riapertura della Cina come un'altra opportunità per diffamarci".
Il titolare della Sanità raccomanda quarta dose e protezioni senza imporle: "Siamo maturi". Pronti a misure più rigide in caso di nuovo boom di contagi
Omicron resta preponderante in Italia, timore per le nuove mutazioni. Calano le polmoniti. Mal di gola, raffreddore e febbre i sintomi più comuni