politica economica

Firmato il decreto che consente di riprendere la somma attingendo alle risorse residue dei settori. Il governo attingerà alle risorse residue dei settori che hanno avuto un minor tiraggio e rimodulandola in un fondo unico a favore di tutti i dieci settori

Redazione
Incentivi, firmato il decreto: in arrivo 110 milioni

Italia e Cina puntano ad arrivare a un interscambio di 100 miliardi di dollari, 72 miliardi di euro, entro il 2015. L'incontro tra Wen Jiabao e Berlusconi rilancia l'interscambio. Napolitano invita a puntare su ricerca e sviluppo: "Sfide vitali per l’industria"

Redazione
Italia-Cina, 100 miliardi in 5 anni

Corretto il testo rimandato al Senato dal Colle: si ricorre all’arbitrato preventivamente, e non quando insorge una controversia. La scelta deve avvenire 30 giorni dopo l’atto di assunzione. Marcia indietro sui licenziamenti a voce: potrà essere impugnato "entro 60 giorni"

Redazione
Ddl Lavoro, il Senato rivede norme sull'arbitrato

L'appello di Napolitano in occasione della inaugurazione dell’anno scolastico: "Nella scuola c'è bisogno di un cambiamento nella direzione di più qualità, rapporto più stretto tra istruzione e mondo del lavoro, maggiore spazio alle competenze necessarie nella nostra società"

Redazione
Scuola, Colle: "I tagli non colpiscano la qualità"

Le preoccupazioni della leader degli industriali: "I conflitti personali, un governo che forse non ha più la maggioranza, non aiutano la crescita del Paese". Ma la Lega ribatte: "Vedremo in parlamento se questa maggioranza esiste ancora"

Redazione
Marcegaglia: "Forse la maggioranza non c'è più"

La fotografia del ministero dell’Economia: nel nostro Paese la famiglia e la maternità non sono le voci del bilancio che impegnano maggiormente la spesa pubblica. In Europa l'Italia risulta fanalino di coda per la spesa in rapporto al pil. Ma rispetto allo scorso anno è in recupero

Redazione
Italia ultima in Europa nel sostegno alle famiglie
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica