Firmato il decreto che consente di riprendere la somma attingendo alle risorse residue dei settori. Il governo attingerà alle risorse residue dei settori che hanno avuto un minor tiraggio e rimodulandola in un fondo unico a favore di tutti i dieci settori
Al tavolo con le parti sociali Berlusconi e Tremonti rilanciano la riforma del Fisco: dal complesso al semplice, dal centro alla periferia, dalle persone alle cose. Poi il ministro avverte: "La riforma non sarà finanziata dalla lotta all'evasione"
L'associazione di Montezemolo attacca Tremonti: "Tenere in ordine i conti è fondamentale. Ma l’incapacità di pensare alla crescita trasforma il ministero dell’Economia in un ministero del Bilancio. Il premier dovrebbe farsi carico delle scelte di politica economica". E Bocchino: "Noi nuovo centrodestra"
Italia e Cina puntano ad arrivare a un interscambio di 100 miliardi di dollari, 72 miliardi di euro, entro il 2015. L'incontro tra Wen Jiabao e Berlusconi rilancia l'interscambio. Napolitano invita a puntare su ricerca e sviluppo: "Sfide vitali per l’industria"
Corretto il testo rimandato al Senato dal Colle: si ricorre all’arbitrato preventivamente, e non quando insorge una controversia. La scelta deve avvenire 30 giorni dopo l’atto di assunzione. Marcia indietro sui licenziamenti a voce: potrà essere impugnato "entro 60 giorni"
L'appello di Napolitano in occasione della inaugurazione dell’anno scolastico: "Nella scuola c'è bisogno di un cambiamento nella direzione di più qualità, rapporto più stretto tra istruzione e mondo del lavoro, maggiore spazio alle competenze necessarie nella nostra società"
Le preoccupazioni della leader degli industriali: "I conflitti personali, un governo che forse non ha più la maggioranza, non aiutano la crescita del Paese". Ma la Lega ribatte: "Vedremo in parlamento se questa maggioranza esiste ancora"
Il presidente della Rai scrive al direttore generale: "Da Minzolini giudizi inopportuni in quanto invasivi di soggetti politici e istituzionali". Ma Masi non ci sta: "Il Tg1 garantisce il pluralismo"
La fotografia del ministero dell’Economia: nel nostro Paese la famiglia e la maternità non sono le voci del bilancio che impegnano maggiormente la spesa pubblica. In Europa l'Italia risulta fanalino di coda per la spesa in rapporto al pil. Ma rispetto allo scorso anno è in recupero
Il primo cittadino di Roncadelle ha firmato un’ordinanza invitando i cittadini a non morire perché, a causa del Patto di Stabilità, non può utilizzare fondi per costruire nuove tombe: "E' solo una provocazione"