Gli stand-up comedian sono diventati un baluardo di libertà. Ecco l'ultimo caso

Gli stand-up comedian sono diventati un baluardo di libertà. Ecco l'ultimo caso
Da tutti gli schieramenti è arrivata la condanna per la decisione di cambiare i libri di Roald Dahl in nome del politicamente corretto
Via i termini offensivi come "grasso", "brutto" e "pazzo" dai capolavori per l'infanzia di Roald Dahl. È polemica per le versioni politally correct dei romanzi dello scrittore. Rushdie: "Censura assurda"
Due storie di Paperon' de Paperoni realizzate da Don Rosa non rispecchierebbero i "valori" inclusivi di Walt Disney e non saranno più ripubblicate
L’attore capitolino protagonista al Teatro Parioli con lo spettacolo “Quasi amici”, tratto dal celebre film di Eric Toledano e Olivier Nakache: la nostra intervista
Per poter lavorare nelle università degli Stati Uniti bisogna giurare fedeltà ai dogmi del politicamente corretto. Cresce la polemica sui corsi "Diversity, Equity and Inclusion" (Dei)
Per l'Università della Florida bianchi e cristiani sono oppressori che devono redimersi ed espiare i peccati
Anche Le pagine della nostra vita è finito nella morsa del politicamente corretto, che ora punta il dito contro una storia d'amore tossica e abusiva
Libri ritirati dal commercio, professori censurati e minacciati: il mondo accademico anglosassone non accetta tesi diverse sul colonialismo dal "male assoluto indiscutibile"
In libreria il nuovo libro di Giulio Meotti. "L'occidentalismo progressista è la malattia senile dell’Occidente legittimato solo dalla devastazione culturale che provoca e dal risentimento che spera di esacerbare"