Polizia di Stato


La Polizia di Stato di Novara ed il Servizio Centrale Operativo, nelle scorse ore, hanno eseguito 26 perquisizioni personali e 21 perquisizioni locali nelle province di Novara, Milano, Genova e Pavia, a seguito di un’articolata e complessa attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Torino - Direzione Distrettuale Antimafia, finalizzata all’accertamento della operatività di una “psicosetta”.
I due anni di attività di indagine della Squadra Mobile di Novara e del Servizio Centrale Operativo hanno consentito di accertare l’esistenza di una potentissima “psicosetta”, con base operativa nella provincia di Novara e diramazioni nella città di Milano e nel pavese, i cui adepti, prevalentemente di sesso femminile, ma con a capo un uomo, oggi 77enne, si sono resi responsabili del reato di associazione per delinquere finalizzata alla riduzione in schiavitù ed alla commissione di numerosi e gravi reati in ambito sessuale, anche in danno di minori. / Polizia di Stato

Agenzia Vista
La psicosetta che riduce in schiavitù donne e bambine

Le dichiarazioni surreali della consigliera regionale grillina Francesca Frediani sull'agguato alla colonna di mezzi della polizia di Stato: "È molto peggio vedere un territorio militarizzato piuttosto che sapere che c'è qualcuno che difende il territorio e l'ambiente"

Elena Barlozzari
Delirio grillino contro polizia: "No Tav? Qui ci militarizzano"

Un caso di "Daredevil selfie" sui binari a Carpi segnalato dalla Polizia di Stato, che cerca anche di avvertire i giovanissimi sui pericoli che corrono nelle stazioni ferroviarie

Elisa Sartarelli
Daredevil selfie a Carpi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica