I jet F-35 statunitensi hanno decollato dalla portaerei giapponese Kaga durante un'esercitazione congiunta, segnando un passo significativo nella cooperazione difensiva tra Giappone e Usa
I jet F-35 statunitensi hanno decollato dalla portaerei giapponese Kaga durante un'esercitazione congiunta, segnando un passo significativo nella cooperazione difensiva tra Giappone e Usa
La Cina ha inaugurato l’era delle tre portaerei con la Fujian, simbolo della rapida modernizzazione e dell'espansione globale della sua Marina
La nuova portaerei cinese Fujian segna un salto strategico che riduce il divario navale con gli Usa e rafforza la capacità militari di Pechino
La Cina starebbe costruendo la sua quarta portaerei, la Type 004, probabilmente a propulsione nucleare, segno del rafforzamento della sua Marina
La Cina punta su mini portaerei per dron per affiancare o sostituire le tradizionali portaerei e rafforzare la propria strategia navale con tattiche basate su Uav e attacchi a distanza
Pechino vuole Taiwan e il Pacifico. Ridotto il divario tecnologico con gli States: a bordo i sistemi della Uss Ford, mancano i motori nucleari
La nave Usa, assieme al suo gruppo d'attacco, è diretta verso il Venezuela per aumentare la stretta attorno alle operazioni dei narcos
Secondo analisti militari difetti fondamentali di progettazione del ponte di volo renderebbero impossibili i decolli e gli atterraggi simultanei dei velivoli, riducendo l'efficienza operativa del mezzo fino al 60% rispetto a una vecchia portaerei Usa
La Uss Gerald R. Ford, portaerei più moderna della flotta degli Stati Uniti, ha ricevuto l'ordine di raggiungere la Task Force che incrocia nel Mar dei Caraibi. Un altro simbolo della potenza di Washington a poca distanza da Caracas
La Cina accelera la costruzione della sua quarta portaerei, il Type 004, probabilmente a propulsione nucleare, intensificando la competizione navale con gli Stati Uniti