primavera

Dopo le ultime incertezze di oggi ed un clima ancora rigido, la primavera si imporrà sul nostro Paese almeno fino alla metà di aprile: cieli sereni e temperature in aumento che raggiungeranno, stabilmente, 20-22 gradi da domani fino al giorno di Pasqua

Alessandro Ferro
Ecco la primavera: clima mite e massime superiori ai 20 gradi

Esaurita la fase invernale avremo il ritorno, graduale, a condizioni più stabili e miti. Piogge al Sud fino a sabato, poi alta pressione ad oltranza: temperature massime quasi ovunque oltre i 20 gradi, bel tempo e caldo dovrebbero accompagnarci fino a Pasqua

Alessandro Ferro
Aprile debutta con l'anticiclone, tempo stabile fino a Pasqua

Ancora per oggi, il ciclone nord-africano dispenserà nubifragi e nevicate anche in pianura su alcun tratti dell'Emilia. Domani tornerà un clima mite grazie a venti da sud che faranno impennare le temperature. Week-end incerto in attesa di un nuovo peggioramento da lunedì

Alessandro Ferro
Impennata delle temperature, torna la primavera

La giornata di oggi vedrà le stesse ore di luce e di buio (12 ore a testa). Dal 2048, l’equinozio di primavera cadrà il 19 marzo (alternandosi con il 20) finchè, nel 2102, tornerà ad essere il 21 marzo

Alessandro Ferro
Equinozio di primavera, quest'anno il 20 marzo. Ecco perchè

Nel week end e fino a martedì Grasso, l'anticiclone africano porterà temperature fuori stagione su tutta la Penisola con massime superiori ai 20 gradi. Sorpresa fredda per fine mese

Alessandro Ferro
Week-end primaverile, massime oltre i 20 gradi

A parte la toccata e fuga di aria artica durata poco più di 24 ore, i centri di calcolo non vedono, nemmeno a lungo termine, altre ondate gelide. Febbraio proseguirà mite e con temperature sopra media

Alessandro Ferro
L'inverno è al capolinea: febbraio in stile "primaverile"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica